Back to top
Seguici su
Cerca

Ufficio Servizi Socio assistenziali

L'Ufficio garantisce il supporto necessario per favorire l'autonomia e il miglioramento della qualità della vita delle persone.

Competenze

L'Ufficio garantisce il supporto necessario per favorire l'autonomia e il miglioramento della qualità della vita delle persone.

L'Ufficio Servizi Socio assistenziali si occupa di:

Servizio di segretariato sociale

Negli orari indicati è possibile accedere al servizio di segretariato sociale che è gratuito, e dà informazioni e consulenza sui servizi sociali, assistenziali, educativi e sanitari, pubblici e privati, disponibili sul territorio.
Nel Comune di Pisogne viene gestito dalla figura professionale dell’Assistente Sociale

Minori

  • assistenza domiciliare educativa:
  • consulenza ed informazioni relative a: affido famigliare, adozioni, incontri protetti;
  • consulenza per situazioni di disagio o difficoltà famigliari e sociali;
  • inserimento in Comunità alloggio, centri di pronto intervento, centri diurni.

Anziani

  • assistenza domiciliare;
  • servizio pasti;
  • telefonia sociale;
  • servizio bagno assistito presso la struttura della Fondazione Santa Maria della Neve di Pisogne;
  • servizio trasporto e accompagnamento persone fragili;
  • integrazione rette casa di riposo;
  • consulenza per domanda di ammissione in casa di riposo;
  • consulenza per domanda di inserimento in centro diurno integrato;
  • consulenza e aiuto nella compilazione di pratiche varie (invalidità civile, tessera regionale di trasporto, certificazione ISEE ecc.).

    Famiglia
  • sussidi a favore di nuclei familiari bisognosi;
  • assegno di maternità.

    Disabilità
  • inserimenti nei Centri Diurni Disabili  (CDD) ed eventuali integrazioni rette;
  • inserimenti in Comunità Alloggio Socio Sanitarie (CSS) ed eventuali integrazioni rette;
  • centro socio-educativo (CSE);
  • inserimenti nel Servizio Formazione all’Autonomia (SFA);
  • inserimenti lavorativi;
  • contributi per abbattimento barriere architettoniche;
  • contributi economici;
  • assistenza domiciliare;
  • sostegno domiciliare educativo disabili.

Immigrazione nuove povertà e emarginazione 

  • consulenza per pratiche varie;
  • sportello stranieri.

Edilizia sociale

  • capofila Servizi abitativi pubblici e sociali  dell'Ambito territoriale di Valle Camonica;
  • alloggi dei servizi abitativi pubblici (SAP);
  • minialloggi per anziani;
  • contributi regionali e comunali a sostegno dell’affitto.

Servizi erogati

Tipologia di organizzazione

Ufficio